Conferenza: “La via del denaro”
Segnaliamo l’incontro che avrà luogo a Modena, sabato 25 Febbraio, alle ore 15.30, presso la sala conferenze “Circoscrizione centro storico”, in p.zle Redecocca 1, di presentazione del libro di...
View ArticleIl doppio veto che impedisce la guerra imperiale contro la Siria. Il GCC e la...
Réseau Voltaire, Damasco (Siria), 5 febbraio 2012 Contrariamente a quello che era successo durante l’attacco contro l’Iraq, la Francia non ha difeso i principi del diritto internazionale nel caso della...
View ArticleDiscorso di Obama sullo stato dell’Unione
Attesissimo da amici e nemici, in patria e fuori, l’annuale discorso sullo stato dell’Unione è stato pronunciato dal presidente Obama la sera del 24 gennaio. (Come sempre, per leggerlo in versione...
View ArticleIntervista a Sergei Martynov, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica...
Il nostro redattore Stefano Vernole ha intervistato per “Eurasia” il Ministro degli Affari Esteri della Bielorussia, Sergei Martynov, che ringraziamo per la disponibilità e la cordialità mostrate nel...
View ArticleAggiornamenti sulla situzione in Siria – 9 febbraio 2012
I gruppi terroristici armati proseguono nelle loro azioni criminali ad Homs, tese a colpire civili e militari, ad attaccare le istituzioni economiche e le proprietà pubbliche e private e a terrorizzare...
View ArticlePechino scopre in Berlino un alleato vulnerabile
La visita di due giorni della Cancelliera tedesca Angela Merkel in Cina la scorsa settimana è coincisa con notevoli progressi nella cooperazione bilaterale nonostante la persistente divergenza relativa...
View ArticleAleksandr Dugin, Russia segreta
Sotto il titolo “Russia segreta” si trovano riuniti quattro saggi del prof. Aleksandr Dugin, del Comitato Scientifico di “Eurasia”. Nel primo saggio, “Il fattore metafisico nel paganesimo”, viene...
View ArticleMarilina Veca, “Cuore di lupo”, Kimerik, 2011
La nuova edizione di Cuore di lupo, meritoria opera della giornalista italiana Marilina Veca, forse troverà maggior fortuna della prima, grazie all’eco mediatico suscitato recentemente dai crimini...
View ArticleSiria. Guerra mediatica
Prima parte Come si usano i neonati di Homs. La tempesta mediatica imperversa sulla Siria. I cosiddetti Comitati di coordinamento locale (Lcc), appartenenti all’opposizione, hanno detto alla tivù del...
View ArticleSiria: la prossima guerra “umanitaria” della NATO?
Prof. Michel Chossudovsky, Global Research, 11 febbraio 2012 Introduzione “Al fine di facilitare l’azione delle forze di liberazione (sic), … uno sforzo particolare dovrebbe essere fatto per eliminare...
View Article